News
GIUSEPPE IANNACCONE: QUARANT'ANNI DI PROFESSIONE TRATTANDO I FATTI DI IMPRESA CON APPROCCIO GLOBALE
Il direttore di Mag, rivista di Legalcommunity, Nicola Di Molfetta ha intervistato il fondatore Giuseppe Iannaccone nel giro di boa dei suoi primi 40 anni di carriera, ripercorsi attraverso quattro quadri per ogni passaggio topico nella carriera forense: dalla Città studi di Birolli (gli inizi), ad Oboi di Hernan Bas (il processo del banco Ambrosiano), Dopo il tramonto di Piero Guccione (il periodo delle ristrutturazioni di imprese), Publica affairs di Quinlan e Hastings (i processi finanziari).
Il colloquio tocca il presente dello studio legale, con l’associazione di quattro partner, e il suo futuro grazie alla forza propulsiva della competenza verticale, sia civile che penale nella crisi d’impresa e nel diritto finanziario, costantemente raffinata da tutti gli avvocati dello studio.
“Quelle che curiamo in studio sono materie fondamentali della vita sociale. Ci saranno ancora anni di importanti ristrutturazioni aziendali, di rischi di procedura concorsuali, di responsabilità degli amministratori, di reati finanziari”, ha dichiarato l’avvocato Iannaccone.
CONCORDATO PREVENTIVO
Concordato preventivo inammissibile: la sorte del credito del professionista.
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione affronta il tema degli effetti, sul credito del professionista, dell'eccezione di inadempimento sollevata dalla curatela.
Ne abbiamo scritto sul sito di Ipsoa per segnalare il profilarsi di una questione sensibile come è quella della responsabilità dell'advisor nelle procedure di restructoring.
COMPOSIZIONE NEGOZIATA
Composizione negoziata della crisi: le prime pronunce indicano come realizzarla.
Leggi l'articolo
LUNEDI' 21 GIUGNO 2021 | EVENTO DIGITALE IN COLLABORAZIONE CON BANCA EUROMOBILIARE
Soggetti apicali in azienda: il perimetro della responsabilità personale | Un confronto tra paure ingiustificate e rischi effettivi nell’esercizio dei poteri gestori. Per maggiori informazioni scrivere un mail a info@iannaccone.com.
CRISI D'IMPRESA
Fallimento e crisi d’impresa sono nell’occhio del ciclone mediatico-legale, in seguito all'annuncio che nel 2020 la Legge Fallimentare del 1942 subirà una modifica integrale.
TopLegal ha chiesto ad alcuni professionisti - tra cui l'Avv.Giuseppe Iannaccone - un approfondimento su luci e ombre della nuova normativa.
IL MERCATO DELL'ARTE | NORME DI TUTELA E LEGGE PENALE PER UN MERCATO RESPONSABILE E TRASPARENTE | 1 OTTOBRE 2019 | AULA MAGNA, PALAZZO DI GIUSTIZIA | MILANO
Coordinati dal Consigliere dell’Ordine Avv.Nadia Germanà Tascona, insieme ai colleghi Avv.Paola Negri-Clementi, Avv.Giuseppe Calabi, allo storico dell'arte Dott.Antonio D’Amico, l’Avv. Giuseppe Iannaccone parlerà di acquisto di opere d’arte in casa d’aste: possibile aggiottaggio informativo e manipolativo.
Evento gratuito, organizzato dall’Ordine attraverso la Fondazione Forense, nell’ambito del programma di formazione continua per gli Avvocati.
LAW FIRM IN CAMPO CONTRO IL CODICE DELLE CRISI D'IMPRESA
Il nostro studio legale, insieme ad altri 21, ha partecipato al tavolo di lavoro, formato da esperti in ristrutturazioni aziendali, creato con l'obiettivo di segnalare i punti critici sulla riforma del fallimento.
ANTIRICICLAGGIO E NON PUNIBILITA' LA RESPONSABILITA' DEGLI ENTI
La modifica dell'art25-octies del D.lgs. n.231 del 2001 e il conseguente inserimento del delitto di autoriciclaggio nel novero dei reati presupposto della responsabilità da reato delle persone giuridiche risponde pacificamente al fine di impedire che gli enti possano essere trasformati in uno strumento di reimpiego di denaro di provenienza illecita o che possano beneficiare dei risultati di attività illecite, così alterando le regole della concorrenza e del mercato.
UOMINI DI FIBRA | MASTER IN FIBRE NOBILI
Lo Studio Legale Avvocato Giuseppe Iannaccone e Associati dal mese di Gennaio è al fianco del Master in Fibre Nobili, voluto da un gruppo di imprenditori riunitisi intorno al Presidente Luciano Barbera e ormai giunto alla sua 29 edizione e dedicato ai futuri protagonisti del settore tessile per la formazione al diritto d'impresa.
GIUSEPPE IANNACCONE PER LA CAMERA ARBITRALE DI VENEZIA IL 19 OTTOBRE 2018 SARA' TRA GLI OSPITI NELLA GIORNATA DEDICATA A PRIVATI, ISTITUZIONI E IMPRESE NELL'ARTE
Nella più nota città d’arte del mondo, la Camera Arbitrale di Venezia, ha organizzato il Ciclo di Incontri “ARTE E DIRITTO” che affronterà, con l’ausilio di eminenti personalità e di massimi esperti, la complessa relazione tra il mondo dell’arte ed i temi giuridici che ad esso si riferiscono, spaziando, con un profilo pratico, dal collezionismo agli operatori del mercato, dalla art Restitution ai vincoli normativi, dalla finanza alla fiscalità. Il 19 ottobre tra gli ospiti per la giornata dedicata a privati, istituzione ed imprese nell'arte ci sarà anche l'Avvocato Giuseppe Iannaccone.
Gli incontri si svolgeranno dalle ore 15 alle 18 a Venezia in luoghi straordinari ed emblematici per la loro vicinanza al mondo dell’arte.